-
Q?
Ci siamo trasferiti in zona Como da poco da Milano ed abbiamo appena acquistato una casa con giardino, che macchina rasaerba mi consigliate?
-
A.
Anzitutto ringraziamo per averci consultato ed aver visitato il nostro sito ideagarden-co.it, la scelta di una macchina rasaerba è molto meno banale e scontata di quello che genericamente si può pensare certamente le dimensioni e la conformazione del prato sono i due aspetti che ci aiutano maggiormente a fare la scelta migliore e più duratura nel tempo .
-
Q?
Dovrei sostituire la mia vecchia rasaerba , in una selva di proposte infinite di macchine rasaerba avreste qualche consiglio da darmi , un ‘ idea ?
-
A.
Ha proprio ragione , più che una selva è una vera e propria giungla , il modo migliore per districarsi è quello di affidarsi ad una struttura che commercializza ed è in grado di garantire un ottimo servizio post vendita , meglio ancora se il marchio commercializzato è un marchio primario sinonimo di affidabilità e qualità.
-
Q?
Che differenza c’è tra una macchina rasaerba con trazione e una macchina rasaerba senza trazione ?
-
A.
La differenza sostanziale sta nella costruzione della macchina stessa , la macchina senza trazione o a spinta si muove grazie alla spinta esercitata dall ‘ operatore , la macchina con trazione o con semovenza grazie alla trazione stessa si muove autonomamente , l ‘ operatore si deve limitare a “ guidare “ la macchina .
-
Q?
Quando è meglio comprare una macchina rasaerba con la semovenza ?
-
A.
Una macchina rasaerba con la semovenza è certamente utile dovendo tagliare un prato con dimensioni superiori di ca. 200 mq. Altro aspetto non secondario è la presenza di pendii , con la presenza della trazione si eviterà di dover spingere o tirare di peso la nostra macchina rasaerba.
-
Q?
Che importanza ha la cilindrata in una macchina rasaerba ?
-
A.
La cilindrata di una macchina rasaerba deve essere sempre rapportata alle dimensioni della lama e conseguentemente della scocca , le dimensioni lama variano normalmente da 42 cm. a 57 cm naturalmente il tutto va rapportato alle dimensioni dell ‘ area da lavorare .
-
Q?
Ho un prato di circa 1200 mq. che macchina rasaerba mi consigliereste ?
-
A.
Con delle dimensioni così importanti le suggeriamo una macchina rasaerba con una lama di 53 cm. un motore di almeno 150 cc. ( ca. 4.0 kw ) un sacco raccolta erba con capacità di 60 lt. e naturalmente fornita di trazione .
-
Q?
Ho sentito parlare i diverse tipologie di taglio dell ‘ erba di cosa si tratta ?
-
A.
Esistono tre diverse metodologie di taglio dell ‘ erba, lo sfalcio, si taglia l’erba e si lascia sul prato a seccare, il taglio con raccolta nel sacco, il mulching. Quest’ultimo grazie ad una lama particolare sminuzza finemente l’erba lasciandola cadere al suolo, per questa tipologia di taglio è preferibile che venga effettuata con una frequenza settimanale .